Scade il 20 agosto 2025 il termine per il versamento IVA relativo al secondo trimestre 2025 (contribuenti trimestrali) o al mese di luglio 2025 (contribuenti mensili).
Entro il 20 agosto 2025 gli artigiani e i commercianti devono provvedere al pagamento della seconda rata trimestrale relativa ai contributi INPS dovuti sul minimale.
Il 20 agosto 2025 scade il termine per il versamento delle imposte sui redditi (saldo 2024 e primo acconto 2025) con la maggiorazione dello 0,4% per tutti i soggetti che applicano gli ISA e sono sotto al limite di ricavi di 5.164.569 euro. Tale termine si applica anche ai soggetti che rientrano nei regimi di vantaggio (forfettari e minimi), ai soci di società di persone, agli studi associati e alle società in trasparenza.
E’ stato prorogato dal 31 luglio 2025 al 5 settembre 2025 il termine per la presentazione del Modello D ENPAM per tutti i medici e gli odontoiatri che hanno prodotto nel 2024 redditi da libera professione.
Entro il 10 settembre 2025 gli iscritti ENPAPI (Ente di Previdenza e Assistenza Professione Infermieristica) devono compilare il modello UNI (in via telematica) per la comunicazione dei dati reddituali.