Per i contribuenti mensili ai fini IVA scade il 16 luglio 2025 il termine per il saldo del versamento IVA relativo al mese di giugno 2025.
Il 30 giugno 2025 scadeva il termine per il versamento delle imposte sui redditi (saldo 2024 e primo acconto 2025) per i contribuenti titolari di partita IVA e per i soci di società, associazioni e imprese familiari che esercitano attività economiche per le quali sono stati approvati gli ISA (Indici Sintetici di Affidabilità fiscale).
Il termine è stato prorogato al 21 luglio 2025, senza alcuna maggiorazione, dal Consiglio dei Ministri con l’approvazione del decreto-legge fiscale del 12 giugno 2025, che tra le altre cose prevedeva la proroga del versamento delle imposte risultanti dalle dichiarazioni dei redditi per i soggetti ISA e per coloro i quali aderiscono ai regimi forfettario e dei c.d. “minimi”.
Il rinvio prevede uno slittamento del termine dal 30 giugno al 21 luglio 2025.
Viene inoltre prorogato il termine per i versamenti con maggiorazione dello 0,4% al 20 agosto 2025.
Scade il 25 luglio 2025 il termine per la presentazione telematica degli elenchi riepilogativi delle operazioni intracomunitarie (Intrastat) relative a cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel mese di giugno 2025. La scadenza riguarda esclusivamente gli operatori comunitari con obbligo mensile.
Scade il 31 luglio 2025 il termine per presentare il Modello D ENPAM per tutti i medici e gli odontoiatri che hanno prodotto nel 2024 redditi da libera professione.
Scade il 31 luglio 2025 il termine per la presentazione della dichiarazione relativa ai redditi prodotti nel 2024 (Modello 2 EPAP) per attuari, chimici, dottori agronomi e dottori forestali.