Per i contribuenti mensili ai fini IVA scade il 16 aprile 2025 il termine per il versamento del saldo IVA relativo al mese di marzo 2025.
Pagamento IVA

Per i contribuenti mensili ai fini IVA scade il 16 aprile 2025 il termine per il versamento del saldo IVA relativo al mese di marzo 2025.
Scade il 17 marzo 2025 il termine per la trasmissione all’Agenzia delle Entrate delle Certificazioni Uniche 2025 (anno d’imposta 2024) contenenti i dati fiscali e previdenziali relativi ai redditi di lavoro dipendente, assimilati e assistenza fiscale, ai redditi di lavoro autonomo non esercitato abitualmente e ai redditi diversi corrisposti nel 2024.
Entro il 17 marzo 2025 deve essere effettuato il versamento del saldo IVA relativo al 2024.
Il pagamento può essere fatto in unica soluzione oppure in maniera rateale con un massimo di dieci rate mensili.
Sulle rate successive alla prima sono applicati degli interessi.
Si può infine differire il versamento del saldo IVA fino al termine previsto per il saldo delle imposte dirette relative al 2024, pagando una maggiorazione per gli interessi.
Entro il 17 marzo 2025 gli amministratori di condominio devono comunicare con modalità telematiche i dati relativi alle spese sostenute nel 2024 dal condominio con riferimento a interventi di ristrutturazione edilizia e di riqualificazione energetica effettuate sulle parti comuni condominiali.
Entro il prossimo 17 marzo 2025 le società di capitali devono obbligatoriamente versare la tassa annuale di concessione governativa per la numerazione e bollatura di libri e registri contabili di cui all’art. 2215 c.c. tramite F24.
Scade il 31 marzo 2025 il termine per la trasmissione all’Agenzia delle Entrate delle Certificazioni Uniche 2025 (anno d’imposta 2024) contenenti i dati fiscali e previdenziali relativi ai redditi di lavoro autonomo esercitato abitualmente rientranti nell’esercizio di arti o professioni.
I soggetti ISA che hanno aderito al Concordato Preventivo Biennale (CPB) per il 2024-2025 che intendono avvalersi del c.d. “ravvedimento speciale” devono effettuare il versamento dell’eventuale imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e delle addizionali entro il termine del 31 marzo 2025.
Il 28 febbraio 2025 scade il termine per la presentazione della comunicazione relativa alla liquidazione IVA del quarto trimestre 2024 (LIPE).
Scade il 28 febbraio 2025 il termine per il pagamento della imposta di bollo relativa alle fatture elettroniche emesse nel quarto trimestre 2024.
Il 17 febbraio 2025 scade il termine per effettuare il versamento del premio INAIL di autoliquidazione 2024-2025. Se il premio è rateizzato il termine del 16 febbraio deve essere rispettato per il pagamento della prima rata.