Diritto annuale CCIAA 2025

Scade il 30 giugno 2025 il termine per il versamento del diritto annuale CCIAA dovuto da ogni impresa che risulta già iscritta o annotata nel Registro delle Imprese o nel Rea alla data del 1° gennaio.

Modello Intrastat

Scade il 25 giugno 2025 il termine per la presentazione telematica degli elenchi riepilogativi delle operazioni intracomunitarie (Intrastat) relative a cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel mese di maggio 2025. La scadenza riguarda esclusivamente gli operatori comunitari con obbligo mensile.

Acconto IMU 2025

Il 16 giugno 2025 scade il termine per il pagamento IMU (acconto 2025).

Pagamento IVA

Per i contribuenti mensili ai fini IVA scade il 16 giugno 2025 il termine per il saldo del versamento IVA relativo al mese di maggio 2025.

Rottamazione quater

Per mantenere i benefici della Definizione agevolata (“Rottamazione-quater” introdotta dalla Legge n. 197/2022), è necessario effettuare il versamento della rata in scadenza il 31 maggio 2025.
In considerazione dei 5 giorni di tolleranza concessi dalla legge, e dei differimenti previsti nel caso di termini coincidenti con giorni festivi, saranno considerati tempestivi i pagamenti effettuati entro lunedì 9 giugno 2025.

Imposta di bollo – fatture elettroniche

Scade il 31 maggio 2025 il termine per il pagamento della imposta di bollo relativa alle fatture elettroniche emesse nel primo trimestre 2025. Essendo il 31 maggio un sabato, il termine è differito al primo giorno lavorativo successivo. Se il valore dovuto per il primo trimestre non supera 5.000,00 euro il versamento può essere eseguito entro il 30 settembre 2025.

Comunicazione IVA 1° Trimestre 2025 (LIPE)

Il 3 giugno 2025 scade il termine per la presentazione telematica della comunicazione relativa alla liquidazione periodica IVA del primo trimestre 2025 (LIPE).

Modello Intrastat

Scade il 26 maggio 2025 il termine per la presentazione telematica degli elenchi riepilogativi delle operazioni intracomunitarie (Intrastat) relative a cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel mese di aprile 2025. La scadenza riguarda esclusivamente gli operatori comunitari con obbligo mensile.

Dichiarazione IVA

Entro il 30 aprile 2025 i contribuenti in possesso di partita IVA (con alcune eccezioni quali, ad esempio, minimi e forfettari) devono presentare la dichiarazione IVA relativa al 2024.

Rottamazione quater – riammissione

Con la Legge 21 febbraio 2025, n. 15 è stata introdotta l’opportunità per i contribuenti decaduti dalla definizione agevolata delle cartelle esattoriali (c.d. “Rottamazione-quater”) di presentare istanza di riammissione entro il termine del 30 aprile 2025.
Chi fosse infatti decaduto dalla precedente definizione agevolata, a causa di mancato, ritardato o incompleto pagamento delle rate scadute entro il 31 dicembre 2024, può ora presentare una nuova domanda di riammissione entro il prossimo 30 aprile in modalità telematica sul sito dell’Agenzia delle Entrate Riscossione.
Successivamente, entro il 30 giugno 2025, riceverà una nuova comunicazione contenente l’importo complessivo delle somme dovute e il calendario dettagliato dei pagamenti.